Protesi fissa e mobile: dentiera o impianti?
Quando si devono sostituire i denti mancanti, la scelta tra una dentiera mobile e una protesi fissa su impianti dipende da diversi fattori, tra cui la quantità di osso disponibile, il comfort desiderato e il budget a disposizione. Entrambe le soluzioni hanno vantaggi specifici, ed è fondamentale valutare attentamente quale sia la più adatta alle proprie esigenze.
✔ Dentiera mobile – Perfetta per chi ha perso tutti i denti di un’arcata e necessita di una soluzione rimovibile, facile da pulire e più accessibile dal punto di vista economico. Le moderne dentiere sono realizzate con materiali innovativi che garantiscono un’ottima resa estetica e una vestibilità migliorata rispetto al passato.
✔ Protesi fissa con impianti dentali – Una soluzione che offre maggiore stabilità e comfort, evitando lo sfregamento sulle gengive e garantendo una funzione masticatoria più naturale e duratura. Gli impianti dentali sono radici artificiali che, una volta osteointegrate, permettono di sostenere una protesi fissa senza necessità di adesivi o supporti gengivali.
Presso Montagna Studi Dentistici analizziamo ogni caso con la massima attenzione, proponendo soluzioni su misura per garantire il miglior equilibrio tra estetica, funzionalità e durata nel tempo. Se sei indeciso tra una dentiera a Verona o un trattamento implantare, prenota una consulenza con i nostri specialisti per scoprire la soluzione più adatta alle tue esigenze.






Protesi mobili dentali: la dentiera
La dentiera mobile rappresenta una delle soluzioni più utilizzate per sostituire i denti mancanti, offrendo un’alternativa pratica, economica e relativamente semplice da gestire. Grazie ai continui progressi nel settore odontoiatrico, le dentiere moderne sono più leggere, confortevoli e dall’aspetto estremamente naturale rispetto al passato.
✔ Dentiera totale – Indispensabile nei casi in cui manchino tutti i denti di un’arcata. Questo tipo di protesi si appoggia direttamente sulle gengive e può essere stabilizzata con adesivi specifici per garantire una maggiore tenuta.
✔ Dentiera parziale – Indicata per chi ha perso solo alcuni denti. Questa protesi è ancorata ai denti naturali rimanenti tramite ganci o attacchi di precisione, garantendo una maggiore stabilità rispetto alla dentiera completa.
✔ Dentiera su impianti o con attacchi a bottone – Una soluzione ibrida tra la dentiera tradizionale e gli impianti dentali, ideale per chi desidera un maggiore comfort e sicurezza nella masticazione. Questo tipo di dentiera si aggancia a impianti dentali inseriti nell’osso, evitando movimenti indesiderati.
Grazie all’utilizzo di materiali biocompatibili e personalizzabili, oggi è possibile ottenere una dentiera che si adatta perfettamente alla morfologia del viso, restituendo un sorriso naturale e armonioso. Se sei alla ricerca di una dentiera a Verona che garantisca massimo comfort e stabilità, contattaci per una consulenza personalizzata.
Protesi fisse: gli impianti
Le protesi fisse su impianti dentali rappresentano la scelta migliore per chi desidera una soluzione definitiva e stabile, eliminando i disagi delle protesi mobili e migliorando la qualità della vita. Gli impianti dentali sono radici artificiali in titanio che vengono inserite nell’osso e permettono di sostenere una protesi fissa, riproducendo l’estetica e la funzionalità dei denti naturali.
✔ Impianti singoli – Ideali per sostituire un solo dente mancante, senza coinvolgere i denti adiacenti. Un impianto singolo con una corona in ceramica offre un risultato altamente estetico e resistente nel tempo.
✔ All-on-4 e All-on-6 – Tecniche innovative che consentono di sostituire un’intera arcata dentale utilizzando rispettivamente 4 o 6 impianti dentali. Questa soluzione consente di avere una protesi fissa già nelle 24 ore successive all’intervento, riducendo i tempi di attesa e migliorando immediatamente la qualità della vita del paziente.
✔ Protesi su barra implantare – Una soluzione intermedia tra la dentiera mobile e la protesi fissa, perfetta per chi desidera maggiore stabilità senza rinunciare alla possibilità di rimuovere la protesi per la pulizia quotidiana.
Rispetto alla dentiera tradizionale, la protesi fissa su impianti elimina i problemi di instabilità e offre un’esperienza più naturale durante la masticazione e la fonazione. Nel nostro studio utilizziamo tecnologie avanzate per garantire un risultato duraturo e personalizzato. Se vuoi dire addio ai disagi della dentiera mobile e scoprire le alternative più moderne, contattaci per una visita dedicata alla dentiera a Verona.

La Dott.ssa Livia Montagna è il cuore pulsante di Montagna Dentisti del Veronese, continuando una tradizione familiare che dal 1947 si dedica alla salute orale. Odontoiatra esperta, è Direttore Sanitario della sede di Bovolone e guida un team multidisciplinare con competenza e passione. Il suo approccio coniuga innovazione tecnologica ed esperienza consolidata, garantendo trattamenti efficaci e personalizzati. Crede nell’importanza di un rapporto di fiducia con il paziente, offrendo cure odontoiatriche di alta qualità in un ambiente accogliente e professionale. Il suo obiettivo? Rendere ogni sorriso sano e armonioso, con percorsi di cura su misura.

Specialista in Ortognatodonzia,
Provider Platinum Elite II Invisalign,
Master di II livello in Chirurgia Orale e Implantologia.

Master di II livello in Chirurgia Orale e Implantologia


Manutenzione della dentiera: come prendersene cura?
Una corretta manutenzione della dentiera è essenziale per preservarne l’integrità, garantire il massimo comfort e prevenire problemi gengivali. Con la giusta attenzione quotidiana, è possibile prolungare la durata della protesi e mantenerla in ottime condizioni per molti anni.
✔ Pulizia quotidiana – È fondamentale lavare la dentiera ogni giorno con spazzolini e detergenti specifici, evitando il normale dentifricio che potrebbe risultare troppo abrasivo.
✔ Immersione notturna – Per mantenere la dentiera idratata ed evitare deformazioni, è consigliabile lasciarla immersa in una soluzione disinfettante o in acqua quando non viene indossata.
✔ Controlli regolari dal dentista – Le visite periodiche permettono di verificare la stabilità della dentiera e apportare eventuali regolazioni per migliorare il comfort.
✔ Attenzione a cibi duri e adesivi in eccesso – Evitare alimenti molto duri o appiccicosi riduce il rischio di danneggiare la protesi. Inoltre, l’uso di adesivi deve essere moderato per non compromettere la stabilità naturale della dentiera.
Prendersi cura della propria protesi è il primo passo per garantirne la durata e il benessere orale. Se vuoi ricevere consigli personalizzati sulla cura della tua dentiera a Verona, il nostro studio è pronto a guidarti in ogni fase.
Tipi di dentiera
Oggi esistono diversi tipi di dentiera, ognuna progettata per soddisfare le esigenze specifiche di ogni paziente, garantendo comfort, stabilità e un’estetica naturale. La scelta della protesi dipende da fattori come il numero di denti mancanti, la qualità dell’osso e le preferenze del paziente.
✔ Dentiera tradizionale – Realizzata in resina o ceramica, si appoggia direttamente sulle gengive e può essere rimossa per la pulizia. È una soluzione economica, ma richiede una buona adesione gengivale.
✔ Dentiera scheletrata – Ha una struttura metallica interna che la rende più resistente e stabile rispetto alle protesi completamente in resina. È una scelta ideale per chi cerca maggiore durata e resistenza.
✔ Dentiera flessibile – Più leggera e confortevole, è adatta a chi ha gengive sensibili o una conformazione orale particolare. Grazie alla sua elasticità, si adatta meglio alla bocca, riducendo il rischio di irritazioni.
✔ Dentiera su impianti – Ancorata a impianti dentali fissati nell’osso, offre massima stabilità, eliminando il rischio di movimenti indesiderati e migliorando la masticazione.
Nel nostro studio realizziamo protesi su misura, utilizzando tecnologie avanzate per garantire comfort e risultati naturali. Se stai cercando la dentiera a Verona più adatta alle tue esigenze, contattaci per una consulenza personalizzata.
Corone Dentali: la soluzione per restaurare i denti danneggiati
Le corone dentali sono uno degli strumenti più efficaci per restaurare i denti gravemente danneggiati o indeboliti. Quando un dente subisce una frattura significativa o una carie profonda che non può essere trattata con una normale otturazione, una corona dentale viene posizionata sopra il dente naturale per restituirgli forma, funzione ed estetica. Le corone dentali a Verona sono realizzate con materiali resistenti come ceramica, zirconia o metallo-ceramica, che garantiscono un aspetto naturale e una durata nel tempo. In caso di perdita di un dente, la corona dentale può anche essere integrata con impianti per una soluzione fissa che ripristina completamente la funzione del sorriso.
Corone Dentali nella Protesi Fissa: un'alta qualità estetica e funzionale
Nella protesi fissa, le corone dentali sono utilizzate per ripristinare denti singoli o come parte di un ponte dentale. Questi dispositivi sono progettati per adattarsi perfettamente alla forma del dente naturale, offrendo un aspetto estetico impeccabile e un comfort ottimale. Le corone dentali a Verona sono ideali per chi desidera una soluzione durevole e resistente, che permetta di mangiare, parlare e sorridere senza preoccupazioni. Il materiale della corona dentale può essere selezionato in base alle esigenze del paziente, in modo da garantire una perfetta integrazione con i denti circostanti, sia a livello estetico che funzionale.









Costi dentiera a Verona
Il prezzo di una dentiera varia in base a diversi fattori, tra cui la tipologia di protesi scelta, i materiali utilizzati e le tecnologie impiegate per la sua realizzazione. È importante considerare il costo come un investimento nella propria qualità di vita, poiché una buona dentiera migliora masticazione, estetica e comfort quotidiano.
✔ Tipologia di protesi – Le dentiere mobili hanno un costo inferiore rispetto alle protesi fisse su impianti, che garantiscono maggiore stabilità e durata.
✔ Materiali utilizzati – Le protesi realizzate con ceramica o materiali di ultima generazione tendono ad avere un prezzo superiore rispetto a quelle in resina, ma offrono un aspetto più naturale e una maggiore resistenza nel tempo.
✔ Tecnologie impiegate – L’uso di strumenti avanzati come scanner intraorale, fresatura digitale e tecnologie CAD/CAM consente di realizzare protesi più precise e confortevoli, influenzando il costo finale.
✔ Possibilità di rateizzazione – Per rendere le cure più accessibili, nel nostro studio offriamo soluzioni di pagamento personalizzate per adattarci alle esigenze economiche di ogni paziente.
Una dentiera ben realizzata garantisce un sorriso armonioso e una masticazione efficace, migliorando la qualità della vita. Se vuoi conoscere il costo della tua dentiera a Verona, prenota una visita per una valutazione approfondita e un preventivo dettagliato.
Dentiera: fa male?
Uno dei dubbi più comuni riguarda il comfort della dentiera e la paura che possa causare dolore o fastidi. In realtà, con materiali moderni, tecnologie avanzate e una corretta personalizzazione, la dentiera non dovrebbe provocare dolore ma solo una fase di adattamento iniziale.
✔ Adattamento progressivo – Nei primi giorni o settimane, è normale avvertire una sensazione di corpo estraneo o leggera irritazione, ma il disagio tende a ridursi rapidamente con l’uso.
✔ Protesi su misura – Una dentiera ben progettata e realizzata con tecniche di alta precisione si adatta perfettamente alla bocca, evitando punti di pressione e riducendo il rischio di irritazioni gengivali.
✔ Regolazioni periodiche – È essenziale eseguire controlli regolari per apportare eventuali modifiche, migliorando l’aderenza e il comfort della protesi nel tempo.
✔ Materiali innovativi – Le nuove dentiere sono realizzate con materiali biocompatibili e privi di sostanze irritanti, garantendo il massimo benessere per gengive e mucose orali.
Se la tua dentiera ti causa dolore o fastidio, potrebbe essere necessario un controllo per valutare eventuali regolazioni o la sostituzione della protesi. Se cerchi una dentiera a Verona confortevole e su misura, il nostro studio è a tua disposizione per offrirti soluzioni innovative e personalizzate.
La sede si trova nella zona industriale di Sommacampagna facilmente raggiungibile dai paesi limitrofi con la SP 26 da Lugnagnano, Caselle di Sommacampagna, Custoza, Valeggio sul Mincio, San Massimo, Croce Bianca, Sona, Palazzolo, San Giorgio in Salici, Salionze, Sandrà, Castelnuovo del Garda, Bussolengo, Pescantina.
- Da Lugnagnano
Da Lugnagnano: Se arrivi allo studio di Sommacampagna in automobile da Lugnagnano, prendi la SP11 in direzione est verso Sommacampagna. Il percorso è diretto e richiede circa 10 minuti, attraversando strade locali ben segnalate. Seguendo le indicazioni per il centro di Sommacampagna, raggiungerai facilmente il nostro studio dentistico.
- Da Bussolengo
Da Bussolengo, per raggiungere il nostro studio a Sommacampagna in automobile, segui queste semplici indicazioni. Parti da Bussolengo e prendi la SP26 in direzione sud-est verso Sommacampagna. Prosegui per circa 7 km, attraversando la località di Sona. Arrivato a Sommacampagna, segui le indicazioni locali per raggiungere il nostro studio. Il percorso è diretto e ben segnalato, con una durata di circa 10-15 minuti, a seconda del traffico.
- Da Verona
Da Verona: Linea 159 ATV in direzione Valeggio sul Mincio, fermata Sommacampagna centro, a pochi minuti a piedi dallo studio.
- Da Villafranca di Verona
Da Villafranca di Verona: Linea 159 ATV in direzione Verona, fermata Sommacampagna centro, vicino allo studio.
- Dove Parcheggiare
Lo studio dispone di parcheggi comodi nelle vicinanze, con posti auto disponibili in prossimità della struttura.
- Sona: Segui la SP26 in direzione Sommacampagna.
- Villafranca di Verona: Percorri la SP24 fino a Sommacampagna.
- Valeggio sul Mincio: Prendi la SP24 in direzione Sommacampagna.
- Povegliano Veronese: Segui la SP26 verso Sommacampagna.
- Castelnuovo del Garda: Percorri la SP27 e poi la SP26 fino a Sommacampagna.
Si trova in Viale delle nazioni, sulla via principale che collega il casello di Verona sud alla fiera. In prossimità del centro commerciale Adigeo, offre un parcheggio riservato ai pazienti ed è invisibile dalla strada principale. Lo studio risulta facilmente raggiungibile da Castel d’Azzano, Vigasio, Ca di David, Buttapietra, Alpo e dai quartieri della città di Borgo Roma, Santa Lucia, Golosine.
- Da San Giovanni Lupatoto
Da San Giovanni Lupatoto: Percorri la SS434 Transpolesana, esci a Verona Sud e segui per Viale delle Nazioni.
- Da Castel d’Azzano
Da Castel d’Azzano: Prendi la Tangenziale Sud di Verona fino all’uscita “Vigasio – Z.A.I.” poi prosegui su Viale delle Nazioni fino al numero 2.
- Da San Bonifacio
Da San Bonifacio: Prendi un treno regionale per Verona Porta Nuova, poi prosegui in autobus o taxi.
- Da Nogara
Da Nogara: Prendi un treno regionale per Verona Porta Nuova, poi utilizza un autobus o un taxi per raggiungere lo studio.
- Da Verona centro
Da Verona centro: Linea 61 ATV, fermata Viale delle Nazioni, a pochi minuti dallo studio.
- Da San Giovanni Lupatoto
Da San Giovanni Lupatoto: Linea 144 ATV fino a Verona Porta Nuova, poi cambio sulla linea 61 per Viale delle Nazioni.
- Dove Parcheggiare
Lo studio dispone di parcheggio comodo nelle vicinanze con possibilità di sosta in aree adiacenti.
- San Giovanni Lupatoto: Prendi la SS434, poi esci a Verona Sud e segui per Viale delle Nazioni.
- San Martino Buon Albergo: Percorri la SS11, poi prendi la Tangenziale Sud verso Verona Sud.
- Pescantina: Segui la SR12 in direzione Verona e prosegui su Viale delle Nazioni.
- Dossobuono: Prendi la SS62, poi entra in Viale delle Nazioni.
- Negrar: Percorri la SP12, poi prendi la Tangenziale Ovest fino a Verona Sud.
La sede di Bovolone è raggiungibile da Salizzole, Villafontana, Concamarise, San Pietro di Morubio, Cerea, Isola Rizza, Ca’ degli Oppi, Oppeano, Vallese, Roverchiara, Bonavicina.
- Da Villafontana
Se arrivi allo studio di Bovolone in automobile da Villafontana, percorri la SP31 in direzione sud-est verso Bovolone. Il tragitto è diretto e dura circa 15 minuti, passando per strade provinciali ben segnalate. Arrivato a Bovolone, segui le indicazioni locali per raggiungere lil nostro studio.
- Da Salizzole
Se invece parti da Salizzole, prendi la SP33 in direzione nord verso Bovolone. Il percorso è veloce e comodo, con una durata di circa 10-12 minuti in auto. Una volta arrivato a Bovolone, segui la segnaletica per lo studio dentistico.
- Da Verona
Da Verona: Linea 144 ATV in direzione Legnago, fermata Bovolone centro, a pochi minuti a piedi dallo studio.
- Da Legnago
Da Legnago: Linea 144 ATV in direzione Verona, fermata Bovolone centro, vicino allo studio.
- Dove Parcheggiare
Lo studio dispone di parcheggio gratuito comodo di fronte alla struttura, con posti auto disponibili nelle immediate vicinanze. Lo studio dispone di infrastrutture comode e idonee per pazienti con carrozzine e sedie a rotelle.
- Isola Rizza: Segui la SP44, poi svolta sulla SP2 verso Bovolone.
- Salizzole: Prendi la SP21 in direzione Bovolone.
- Cerea: Percorri la SP44, quindi la SP2 fino a Bovolone.
- San Pietro di Morubio: Segui la SP44, poi svolta sulla SP2 verso Bovolone.
- Oppeano: Prendi la SP21, poi la SP2 fino a Bovolone.
La sede si trova nel quartiere della Madonna del Popolo, e facilmente raggoungibile da Dossobuono, Mozzecane, Alpo, Valeggio sul Mincio, Povegliano, Nogarole Rocca, Isola della Scala, Vigasio.
- Da Isola della Scala
Da Isola della Scala: Prendi via Mantovana (SS12) in direzione Verona fino a raggiungere la Tangenziale Sud di Verona. Prendi l’uscita “Vigasio – Z.A.I.” e prosegui su Viale delle Nazioni.
- Da Peschiera del Garda
Da Peschiera del Garda: Percorri la SR11 in direzione Verona e poi prendi la SP24 verso Villafranca.
- Da Verona
Da Verona: Linea 158 ATV in direzione Villafranca, fermata Villafranca centro, a pochi passi dallo studio.
- Da Valeggio sul Mincio
Da Valeggio sul Mincio: Linea 160 ATV in direzione Villafranca, fermata Villafranca centro, vicino allo studio.
- Dove Parcheggiare
Lo studio dispone di parcheggio comodo di fronte alla struttura e nelle immediate vicinanze sono disponibili ulteriori posti auto.
- Dossobuono: Percorri la SP26 in direzione Villafranca di Verona.
- Mozzecane: Prendi la SP3 e segui le indicazioni per Villafranca.
- Povegliano Veronese: Percorri la SP26, poi immettiti sulla SS62 fino a Villafranca.
- Valeggio sul Mincio: Segui la SP24 in direzione Villafranca.
- Sommacampagna: Percorri la SP24 fino a Villafranca.
Quanto dura una dentiera?
La durata di una dentiera dipende da diversi fattori, come la qualità dei materiali, la corretta manutenzione e i cambiamenti fisiologici della bocca nel tempo. In media, una protesi mobile ha una durata che varia dai 5 ai 10 anni, mentre una protesi su impianti può durare anche decenni con la giusta cura.
✔ Igiene quotidiana – Pulire la dentiera con prodotti specifici e strumenti adeguati aiuta a preservarne l’integrità e a mantenere gengive e mucose sane.
✔ Visite di controllo – È importante effettuare check-up periodici dal dentista per monitorare l’adattamento della protesi e intervenire in caso di problemi.
✔ Riadattamenti e sostituzioni – Nel tempo, gengive e struttura ossea possono modificarsi, rendendo necessaria la sostituzione o il riadattamento della dentiera per garantire sempre una vestibilità perfetta.
✔ Materiali resistenti – Le nuove tecnologie permettono di realizzare dentiere con materiali di alta qualità e resistenza, riducendo il rischio di fratture o usura precoce.
Se la tua dentiera risulta instabile, consumata o poco confortevole, potrebbe essere arrivato il momento di sostituirla. Prenota una visita per valutare la tua dentiera a Verona e scoprire le migliori soluzioni per un sorriso sempre perfetto.
Dentiera e alimentazione: cosa mangiare e cosa evitare
Adattarsi a una dentiera richiede alcuni accorgimenti, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione. Nei primi giorni dopo l’applicazione, è normale avvertire una sensazione di corpo estraneo e avere qualche difficoltà nel masticare, ma con il tempo si acquisisce sicurezza e comfort.
✔ Cibi morbidi e facili da masticare – Nei primi tempi è consigliato prediligere alimenti come purè, yogurt, zuppe, pesce e verdure cotte, che riducono lo sforzo sulla dentiera e favoriscono un adattamento graduale.
✔ Evitare cibi duri e appiccicosi – Alimenti come noci, caramelle gommose, torrone e cibi croccanti possono creare difficoltà nella masticazione e rischiare di spostare la protesi.
✔ Tagliare i cibi in piccoli pezzi – Anche dopo il periodo iniziale, spezzettare il cibo in porzioni più piccole facilita la masticazione e distribuisce la pressione in modo uniforme sulla protesi.
✔ Idratarsi regolarmente – La saliva aiuta a migliorare l’aderenza della dentiera e a prevenire la secchezza della bocca, quindi è importante bere molta acqua e limitare l’uso di bevande alcoliche o zuccherate.
Seguire una dieta equilibrata e scegliere gli alimenti giusti permette di mantenere la dentiera stabile e prevenire irritazioni gengivali. Se hai dubbi sull’alimentazione più adatta o vuoi migliorare il comfort della tua dentiera a Verona, il nostro studio è pronto ad aiutarti con soluzioni personalizzate.
Presso i nostri studi di Sommacampagna, Bovolone, Verona e Villafranca, la cura e la professionalità si uniscono per offrire soluzioni personalizzate, garantendo risultati estetici e funzionali che vi accompagneranno nel tempo.