Pedodonzia e prima visita odontoiatrica: come funziona?
La pedodonzia è una specializzazione odontoiatrica dedicata esclusivamente alla cura e alla prevenzione della salute dentale nei bambini e negli adolescenti. Questa disciplina si concentra sulla gestione delle prime cure odontoiatriche, sulla prevenzione di problemi futuri e sulla creazione di una routine di igiene orale efficace fin dalla tenera età. La prima visita odontoiatrica è un momento chiave per il bambino, perché rappresenta il primo contatto con il dentista e pone le basi per un rapporto sereno con le cure dentali.
Durante la prima visita, il nostro dentista per bambini a Verona e provincia adotta un approccio studiato per mettere a proprio agio i piccoli pazienti e rendere l’esperienza serena e positiva.
✔ Accoglienza e approccio giocoso – Il bambino viene introdotto allo studio in modo graduale, esplorando l’ambiente e prendendo confidenza con il personale. Questo aiuta a eliminare ansie e paure legate alla figura del dentista.
✔ Esame del cavo orale – Il dentista controlla lo sviluppo della dentatura, valutando la salute delle gengive, eventuali carie o anomalie nella crescita dei denti da latte e permanenti.
✔ Educazione all’igiene orale – Spieghiamo in modo interattivo come lavare i denti in modo corretto, utilizzando immagini, giochi e simulazioni pratiche per rendere la lezione più coinvolgente.
✔ Piani di prevenzione personalizzati – Offriamo soluzioni su misura per ogni bambino, come sigillature dentali per proteggere i molari dalle carie e trattamenti al fluoro per rinforzare lo smalto.
Un bambino che vive una prima esperienza positiva dal dentista sarà più predisposto a prendersi cura della propria salute orale in futuro. Se desideri una prima visita senza stress, il nostro dentista per bambini a Verona, Sommacampagna, Bovolone e Villafranca saprà prendersi cura del tuo piccolo con un approccio delicato e su misura. Prenota subito un vista presso il nostro studio dentistico.





Paura del dentista e bambini: come affrontarla?
La paura del dentista nei bambini è una problematica comune, spesso dovuta a esperienze negative pregresse o al semplice timore dell’ignoto. Nel nostro studio, adottiamo un approccio studiato per rendere la visita un’esperienza serena e priva di ansia. La chiave per vincere la paura è la fiducia, e per questo creiamo un ambiente accogliente e familiare.
✔ Approccio graduale e interattivo – Spieghiamo al bambino ogni passaggio della visita, facendogli conoscere gli strumenti odontoiatrici in modo giocoso, senza fretta e senza forzature.
✔ Ambiente rassicurante – Il nostro studio è pensato per i bambini, con colori vivaci, giochi e un’atmosfera che ricorda più un luogo di svago che un ambulatorio medico.
✔ Sedazione cosciente con protossido d’azoto – Per i bambini più ansiosi, utilizziamo la sedazione cosciente, un metodo sicuro ed efficace che aiuta a ridurre la tensione e rende la visita più rilassante.
✔ Rinforzo positivo – Premiamo i piccoli pazienti con gadget e incentivi, così da trasformare la visita in un’esperienza positiva e incoraggiante.
L’obiettivo è far vivere il dentista come un alleato nella crescita del bambino, eliminando ogni ansia e promuovendo la prevenzione. Se il tuo bambino ha timore delle cure dentali, affidalo al nostro dentista per bambini a Verona, Sommacampagna, Bovolone e Villafranca, specializzato nella gestione di pazienti pediatrici con tecniche dolci e rassicuranti.
Prima visita dal dentista per bambini a Verona: quando farla?
Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per la prima visita odontoiatrica. Secondo le linee guida, il primo controllo dovrebbe avvenire intorno ai 3 anni, quando i denti da latte sono quasi completi. Tuttavia, in alcune situazioni è consigliabile anticipare la visita.
✔ Carie nei denti da latte – Anche se temporanei, i denti decidui possono cariarsi e compromettere la salute dei denti permanenti. Una visita precoce aiuta a intercettare eventuali problemi e a trattarli tempestivamente.
✔ Difficoltà nella masticazione o nella fonazione – Se il bambino presenta problemi nel parlare o nel masticare, potrebbe essere necessario un intervento precoce per prevenire disturbi più complessi.
✔ Abitudini viziate (ciuccio, succhiamento del pollice, respirazione orale) – Questi comportamenti possono influire sulla corretta crescita del palato e sull’allineamento dei denti, rendendo necessaria una valutazione tempestiva.
✔ Traumi dentali – Se il bambino ha subito un colpo ai denti in seguito a una caduta o un incidente, è importante effettuare un controllo immediato per valutare eventuali danni invisibili.
Portare il bambino dal dentista sin da piccolo aiuta a instaurare un’abitudine positiva e riduce la probabilità di ansia nelle visite future. Se desideri iniziare un percorso di prevenzione per tuo figlio, prenota una prima visita con il nostro dentista per bambini a Verona, Sommacampagna, Bovolone e Villafranca, esperto nella cura dei piccoli pazienti.

Perché scegliere un dentista per bambini a Verona?
Non tutti gli studi odontoiatrici sono attrezzati per accogliere e curare i pazienti più piccoli nel modo adeguato. Un dentista specializzato in pedodonzia possiede una formazione specifica per trattare le esigenze dentali dei bambini, creando un ambiente sereno e rassicurante che li aiuti a vivere l’esperienza dal dentista senza paura.
✔ Un approccio su misura per i più piccoli – L’uso di un linguaggio semplice e di tecniche di distrazione aiuta a trasformare la visita in un momento di scoperta e gioco. I bambini imparano a conoscere gli strumenti odontoiatrici attraverso un’esperienza positiva e coinvolgente.
✔ Monitoraggio della crescita dentale – Un controllo regolare permette di individuare precocemente problemi ortodontici o anomalie di sviluppo e di intervenire tempestivamente con trattamenti correttivi.
✔ Prevenzione personalizzata – Il nostro studio offre sigillature dei solchi dentali per proteggere i molari dalle carie e trattamenti al fluoro per rinforzare lo smalto dentale, garantendo una protezione extra contro i batteri.
✔ Un’esperienza senza stress – L’obiettivo è far sentire il bambino a proprio agio, eliminando ansia e timori legati alla figura del dentista. Attraverso un approccio delicato e interattivo, il piccolo paziente si abitua gradualmente alle visite di controllo.
Prendersi cura dei denti da latte è essenziale per evitare problematiche future nella dentatura permanente. Se desideri il meglio per il sorriso di tuo figlio, affidati al nostro dentista per bambini a Verona, Sommacampagna, Bovolone e Villafranca, specializzato nel trattamento dei piccoli pazienti e nell’educazione all’igiene orale in un ambiente accogliente e rilassante.
Studio dentistico pediatrico: cos'è?
Uno studio dentistico pediatrico è una struttura odontoiatrica progettata specificamente per la cura dei denti nei bambini e negli adolescenti. Qui, ogni aspetto – dagli ambienti ai trattamenti – è pensato per rendere la visita un’esperienza piacevole e priva di stress. Il nostro studio è dotato di spazi colorati e accoglienti, di strumenti adatti ai più piccoli e di un team altamente qualificato per offrire un’assistenza odontoiatrica completa durante tutta la crescita.
✔ Specializzazione nell’odontoiatria infantile – I nostri dentisti hanno una formazione specifica per trattare i bambini con un approccio empatico, paziente e rassicurante. L’obiettivo è creare un legame di fiducia per rendere ogni visita un momento sereno.
✔ Tecnologie innovative e trattamenti mini-invasivi – Grazie all’uso di strumenti di ultima generazione, possiamo eseguire diagnosi precise e trattamenti delicati, riducendo il disagio per il bambino. Laser dentale, sedazione cosciente e scanner intraorale permettono di intervenire senza dolore e senza la paura del trapano.
✔ Percorsi educativi personalizzati – L’igiene orale si impara fin da piccoli! Organizziamo incontri educativi per insegnare ai bambini, attraverso il gioco, l’importanza della cura dei denti e delle buone abitudini alimentari per prevenire le carie.
✔ Trattamenti ortodontici precoci – Uno studio dentistico pediatrico non si occupa solo della prevenzione, ma segue il bambino anche nelle fasi successive con ortodonzia intercettiva, utile per correggere problemi di allineamento e occlusione in età precoce.
Affidarsi a uno studio specializzato nella pedodonzia significa garantire al proprio bambino la miglior esperienza possibile, evitando traumi e disagi futuri. Se cerchi un dentista per bambini a Verona, Sommacampagna, Bovolone e Villafranca capace di offrire trattamenti su misura e un ambiente rassicurante, contattaci per prenotare la prima visita e scoprire il nostro approccio dedicato ai più piccoli.

La Dott.ssa Livia Montagna è il cuore pulsante di Montagna Dentisti del Veronese, continuando una tradizione familiare che dal 1947 si dedica alla salute orale. Odontoiatra esperta, è Direttore Sanitario della sede di Bovolone e guida un team multidisciplinare con competenza e passione. Il suo approccio coniuga innovazione tecnologica ed esperienza consolidata, garantendo trattamenti efficaci e personalizzati. Crede nell’importanza di un rapporto di fiducia con il paziente, offrendo cure odontoiatriche di alta qualità in un ambiente accogliente e professionale. Il suo obiettivo? Rendere ogni sorriso sano e armonioso, con percorsi di cura su misura.

Specialista in Ortognatodonzia,
Provider Platinum Elite II Invisalign,
Master di II livello in Chirurgia Orale e Implantologia.

Master di II livello in Chirurgia Orale e Implantologia


La prevenzione delle carie nei bambini è fondamentale per garantire una dentatura sana e ridurre la necessità di interventi futuri. Il ruolo del genitore e del dentista è essenziale per educare il bambino a una corretta igiene orale sin dai primi anni di vita. Nel nostro studio adottiamo strategie mirate per proteggere i denti dei più piccoli.
✔ Igiene orale quotidiana – Insegnare al bambino a spazzolare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro è il primo passo per prevenire le carie. È importante anche l’uso del filo interdentale quando necessario.
✔ Alimentazione equilibrata – Limitare il consumo di zuccheri, dolci e bevande gassate aiuta a prevenire la formazione di placca e batteri responsabili della carie. Preferire frutta, verdura e latticini può aiutare a rinforzare lo smalto dentale.
✔ Sigillatura dei solchi dentali – Si tratta di un trattamento preventivo che consiste nell’applicazione di una resina protettiva sui molari permanenti per evitare che residui di cibo e batteri si accumulino nei solchi dentali.
✔ Visite regolari dal dentista – Controlli periodici permettono di individuare precocemente eventuali carie o problemi dentali, riducendo la necessità di trattamenti più invasivi.
Affidarsi a un dentista per bambini a Verona e provincia permette di garantire un’adeguata prevenzione e di insegnare al bambino l’importanza della cura dei denti in modo giocoso e interattivo.
L’ortodonzia infantile ha l’obiettivo di correggere precocemente problemi di allineamento e malocclusioni dentali nei bambini, evitando complicazioni future. Individuare e trattare le anomalie ortodontiche nei primi anni di vita consente di semplificare eventuali terapie ortodontiche successive.
✔ Controllo ortodontico precoce – Secondo gli esperti, la prima visita ortodontica dovrebbe avvenire intorno ai 6 anni, quando iniziano a erompere i primi denti permanenti. Questo permette di monitorare la crescita ossea e intervenire in caso di problemi di sviluppo.
✔ Ortodonzia intercettiva – Quando necessario, il dentista può suggerire l’uso di apparecchi ortodontici specifici per correggere eventuali disallineamenti o abitudini viziate, come il succhiamento del pollice o la deglutizione atipica.
✔ Miglior sviluppo della dentatura definitiva – Un trattamento ortodontico precoce riduce il rischio di problemi più complessi in età adulta e migliora l’armonia del sorriso.
Se hai dubbi sulla crescita dei denti di tuo figlio, prenota una visita con il nostro dentista per bambini a Verona, Sommacampagna, Bovolone e Villafranca per un controllo ortodontico personalizzato.
Traumi dentali nei bambini: cosa fare?
I traumi dentali nei bambini sono eventi comuni, specialmente durante le fasi di crescita e gioco. Sapere come intervenire tempestivamente in caso di cadute o urti ai denti è fondamentale per preservare la salute orale del bambino.
✔ Dente scheggiato o incrinato – In caso di lesione dello smalto, è importante recarsi dal dentista per valutare se sia necessario un trattamento di ricostruzione.
✔ Dente permanente caduto – Se un dente definitivo si stacca completamente, deve essere recuperato e conservato in soluzione fisiologica, latte o saliva fino all’arrivo dal dentista. Intervenire rapidamente può aumentare le possibilità di reinserimento del dente nell’arcata.
✔ Sanguinamento gengivale – Applicare una garza sterile e fare una leggera pressione aiuta a fermare il sanguinamento, ma è sempre consigliato un controllo dal dentista.
✔ Dolore o gonfiore – In caso di fastidio persistente, applicare del ghiaccio sulla zona interessata e contattare immediatamente il dentista per una valutazione.
Nel nostro studio siamo specializzati nella gestione dei traumi dentali nei bambini, offrendo un’assistenza immediata e personalizzata. Se il tuo bambino ha subito un trauma dentale, il nostro dentista per bambini a Verona, Sommacampagna, Bovolone e Villafranca è pronto a intervenire per preservare la salute del suo sorriso.
Abitudini viziate nei bambini: quali sono i rischi per i denti?
Le abitudini viziate nei bambini, come succhiarsi il pollice, mordere oggetti o l’uso prolungato del ciuccio, possono influenzare negativamente la crescita dei denti e lo sviluppo dell’arcata dentale. Identificare e correggere queste abitudini in tempo è essenziale per prevenire problemi ortodontici futuri.
✔ Succhiamento del pollice e uso prolungato del ciuccio – Possono causare malocclusioni dentali, come il morso aperto o la sporgenza degli incisivi superiori, compromettendo il corretto allineamento dei denti permanenti.
✔ Respirazione orale – I bambini che respirano principalmente con la bocca anziché con il naso possono sviluppare alterazioni nella crescita del palato e dell’arcata dentale.
✔ Digrignamento notturno (bruxismo infantile) – Alcuni bambini tendono a serrare o digrignare i denti durante il sonno, causando usura dello smalto e sensibilità dentale.
✔ Mordere oggetti o unghie – Questa abitudine può portare a microfratture dentali e danni alle gengive nel lungo periodo.
Il nostro studio aiuta i genitori a identificare eventuali abitudini viziate e a correggerle con trattamenti personalizzati e consigli mirati. Se vuoi proteggere il sorriso di tuo figlio, contatta il nostro dentista per bambini a Verona e provincia per una visita specialistica.
Presso i nostri studi di Sommacampagna, Bovolone, Verona e Villafranca, la cura e la professionalità si uniscono per offrire soluzioni personalizzate, garantendo risultati estetici e funzionali che vi accompagneranno nel tempo.
La sede si trova nella zona industriale di Sommacampagna facilmente raggiungibile dai paesi limitrofi con la SP 26 da Lugnagnano, Caselle di Sommacampagna, Custoza, Valeggio sul Mincio, San Massimo, Croce Bianca, Sona, Palazzolo, San Giorgio in Salici, Salionze, Sandrà, Castelnuovo del Garda, Bussolengo, Pescantina.
- Da Lugnagnano
Da Lugnagnano: Se arrivi allo studio di Sommacampagna in automobile da Lugnagnano, prendi la SP11 in direzione est verso Sommacampagna. Il percorso è diretto e richiede circa 10 minuti, attraversando strade locali ben segnalate. Seguendo le indicazioni per il centro di Sommacampagna, raggiungerai facilmente il nostro studio dentistico.
- Da Bussolengo
Da Bussolengo, per raggiungere il nostro studio a Sommacampagna in automobile, segui queste semplici indicazioni. Parti da Bussolengo e prendi la SP26 in direzione sud-est verso Sommacampagna. Prosegui per circa 7 km, attraversando la località di Sona. Arrivato a Sommacampagna, segui le indicazioni locali per raggiungere il nostro studio. Il percorso è diretto e ben segnalato, con una durata di circa 10-15 minuti, a seconda del traffico.
- Da Verona
Da Verona: Linea 159 ATV in direzione Valeggio sul Mincio, fermata Sommacampagna centro, a pochi minuti a piedi dallo studio.
- Da Villafranca di Verona
Da Villafranca di Verona: Linea 159 ATV in direzione Verona, fermata Sommacampagna centro, vicino allo studio.
- Dove Parcheggiare
Lo studio dispone di parcheggi comodi nelle vicinanze, con posti auto disponibili in prossimità della struttura.
- Sona: Segui la SP26 in direzione Sommacampagna.
- Villafranca di Verona: Percorri la SP24 fino a Sommacampagna.
- Valeggio sul Mincio: Prendi la SP24 in direzione Sommacampagna.
- Povegliano Veronese: Segui la SP26 verso Sommacampagna.
- Castelnuovo del Garda: Percorri la SP27 e poi la SP26 fino a Sommacampagna.
Si trova in Viale delle nazioni, sulla via principale che collega il casello di Verona sud alla fiera. In prossimità del centro commerciale Adigeo, offre un parcheggio riservato ai pazienti ed è invisibile dalla strada principale. Lo studio risulta facilmente raggiungibile da Castel d’Azzano, Vigasio, Ca di David, Buttapietra, Alpo e dai quartieri della città di Borgo Roma, Santa Lucia, Golosine.
- Da San Giovanni Lupatoto
Da San Giovanni Lupatoto: Percorri la SS434 Transpolesana, esci a Verona Sud e segui per Viale delle Nazioni.
- Da Castel d’Azzano
Da Castel d’Azzano: Prendi la Tangenziale Sud di Verona fino all’uscita “Vigasio – Z.A.I.” poi prosegui su Viale delle Nazioni fino al numero 2.
- Da San Bonifacio
Da San Bonifacio: Prendi un treno regionale per Verona Porta Nuova, poi prosegui in autobus o taxi.
- Da Nogara
Da Nogara: Prendi un treno regionale per Verona Porta Nuova, poi utilizza un autobus o un taxi per raggiungere lo studio.
- Da Verona centro
Da Verona centro: Linea 61 ATV, fermata Viale delle Nazioni, a pochi minuti dallo studio.
- Da San Giovanni Lupatoto
Da San Giovanni Lupatoto: Linea 144 ATV fino a Verona Porta Nuova, poi cambio sulla linea 61 per Viale delle Nazioni.
- Dove Parcheggiare
Lo studio dispone di parcheggio comodo nelle vicinanze con possibilità di sosta in aree adiacenti.
- San Giovanni Lupatoto: Prendi la SS434, poi esci a Verona Sud e segui per Viale delle Nazioni.
- San Martino Buon Albergo: Percorri la SS11, poi prendi la Tangenziale Sud verso Verona Sud.
- Pescantina: Segui la SR12 in direzione Verona e prosegui su Viale delle Nazioni.
- Dossobuono: Prendi la SS62, poi entra in Viale delle Nazioni.
- Negrar: Percorri la SP12, poi prendi la Tangenziale Ovest fino a Verona Sud.
La sede di Bovolone è raggiungibile da Salizzole, Villafontana, Concamarise, San Pietro di Morubio, Cerea, Isola Rizza, Ca’ degli Oppi, Oppeano, Vallese, Roverchiara, Bonavicina.
- Da Villafontana
Se arrivi allo studio di Bovolone in automobile da Villafontana, percorri la SP31 in direzione sud-est verso Bovolone. Il tragitto è diretto e dura circa 15 minuti, passando per strade provinciali ben segnalate. Arrivato a Bovolone, segui le indicazioni locali per raggiungere lil nostro studio.
- Da Salizzole
Se invece parti da Salizzole, prendi la SP33 in direzione nord verso Bovolone. Il percorso è veloce e comodo, con una durata di circa 10-12 minuti in auto. Una volta arrivato a Bovolone, segui la segnaletica per lo studio dentistico.
- Da Verona
Da Verona: Linea 144 ATV in direzione Legnago, fermata Bovolone centro, a pochi minuti a piedi dallo studio.
- Da Legnago
Da Legnago: Linea 144 ATV in direzione Verona, fermata Bovolone centro, vicino allo studio.
- Dove Parcheggiare
Lo studio dispone di parcheggio gratuito comodo di fronte alla struttura, con posti auto disponibili nelle immediate vicinanze. Lo studio dispone di infrastrutture comode e idonee per pazienti con carrozzine e sedie a rotelle.
- Isola Rizza: Segui la SP44, poi svolta sulla SP2 verso Bovolone.
- Salizzole: Prendi la SP21 in direzione Bovolone.
- Cerea: Percorri la SP44, quindi la SP2 fino a Bovolone.
- San Pietro di Morubio: Segui la SP44, poi svolta sulla SP2 verso Bovolone.
- Oppeano: Prendi la SP21, poi la SP2 fino a Bovolone.
La sede si trova nel quartiere della Madonna del Popolo, e facilmente raggoungibile da Dossobuono, Mozzecane, Alpo, Valeggio sul Mincio, Povegliano, Nogarole Rocca, Isola della Scala, Vigasio.
- Da Isola della Scala
Da Isola della Scala: Prendi via Mantovana (SS12) in direzione Verona fino a raggiungere la Tangenziale Sud di Verona. Prendi l’uscita “Vigasio – Z.A.I.” e prosegui su Viale delle Nazioni.
- Da Peschiera del Garda
Da Peschiera del Garda: Percorri la SR11 in direzione Verona e poi prendi la SP24 verso Villafranca.
- Da Verona
Da Verona: Linea 158 ATV in direzione Villafranca, fermata Villafranca centro, a pochi passi dallo studio.
- Da Valeggio sul Mincio
Da Valeggio sul Mincio: Linea 160 ATV in direzione Villafranca, fermata Villafranca centro, vicino allo studio.
- Dove Parcheggiare
Lo studio dispone di parcheggio comodo di fronte alla struttura e nelle immediate vicinanze sono disponibili ulteriori posti auto.
- Dossobuono: Percorri la SP26 in direzione Villafranca di Verona.
- Mozzecane: Prendi la SP3 e segui le indicazioni per Villafranca.
- Povegliano Veronese: Percorri la SP26, poi immettiti sulla SS62 fino a Villafranca.
- Valeggio sul Mincio: Segui la SP24 in direzione Villafranca.
- Sommacampagna: Percorri la SP24 fino a Villafranca.







