Devitalizzazione: come funziona?
La devitalizzazione dentale è un trattamento odontoiatrico necessario quando la polpa del dente è danneggiata da carie profonde, traumi o infezioni, causando dolore e infiammazione. Questa procedura consente di salvare il dente, evitando l’estrazione e ripristinandone la funzionalità.
Il trattamento prevede diversi passaggi fondamentali:
✔ Anestesia locale – Per garantire un’esperienza completamente indolore, il dente viene anestetizzato prima di iniziare il trattamento. Grazie alle nostre tecniche avanzate, il paziente non avverte alcun disagio.
✔ Apertura della camera pulpare – Il dentista crea un piccolo accesso sulla superficie del dente per raggiungere i canali radicolari e la polpa infetta.
✔ Rimozione della polpa dentale – Attraverso strumenti endodontici di precisione, il tessuto infiammato o necrotico viene completamente rimosso.
✔ Disinfezione profonda – Vengono applicate soluzioni antibatteriche per eliminare qualsiasi batterio residuo e prevenire il rischio di reinfezioni.
✔ Sagomatura e sigillatura dei canali – I canali radicolari vengono modellati e successivamente riempiti con materiali biocompatibili per impedire l’ingresso di nuovi batteri.
Presso Montagna Studi Dentistici utilizziamo microscopi endodontici e strumenti di ultima generazione, che ci permettono di eseguire la devitalizzazione dente a Verona in modo estremamente preciso, riducendo i tempi di trattamento e migliorando la prognosi a lungo termine.






Devitalizzazione e ricostruzione: gli step
Dopo la devitalizzazione, il dente risulta più fragile e necessita di un’adeguata ricostruzione per evitare fratture e garantire una funzionalità ottimale. Il trattamento prevede i seguenti passaggi:
✔ Riempimento della camera pulpare – Dopo la chiusura dei canali radicolari, lo spazio interno del dente viene sigillato con materiali resistenti e biocompatibili.
✔ Rinforzo strutturale con perni in fibra – Se il dente è particolarmente danneggiato, si utilizzano perni endodontici in fibra di vetro, che offrono maggiore stabilità senza compromettere l’estetica.
✔ Ricostruzione della corona dentale – In base all’estensione del danno, si procede con una ricostruzione diretta in composito o con l’applicazione di una corona protettiva in ceramica.
✔ Lucidatura e rifinitura – L’ultimo step prevede la levigatura della superficie per garantire un risultato naturale e una perfetta integrazione con il resto della dentatura.
Nel nostro studio, ogni devitalizzazione dente a Verona viene eseguita con materiali di ultima generazione, assicurando un’elevata resistenza e un risultato estetico impeccabile.
Prezzo devitalizzazione denti
Il costo della devitalizzazione dipende da vari fattori e può variare in base alla complessità del caso. Gli elementi principali che influenzano il prezzo sono:
✔ Numero di canali radicolari – Un dente con più radici, come un molare, richiede più tempo e strumenti rispetto a un incisivo o un premolare.
✔ Tecnologie impiegate – L’uso di microscopi endodontici, radiografie digitali e strumenti a ultrasuoni migliora la precisione e l’efficacia del trattamento, incidendo sul costo complessivo.
✔ Necessità di ricostruzione o corona dentale – In alcuni casi, dopo la devitalizzazione, è necessario applicare una capsula in ceramica per proteggere il dente trattato.
Nel nostro studio offriamo piani di pagamento agevolati e soluzioni personalizzate per ogni esigenza. Se vuoi conoscere il costo esatto del trattamento e ricevere un piano terapeutico dettagliato, prenota un appuntamento per la tua devitalizzazione dente a Verona.

La Dott.ssa Livia Montagna è il cuore pulsante di Montagna Dentisti del Veronese, continuando una tradizione familiare che dal 1947 si dedica alla salute orale. Odontoiatra esperta, è Direttore Sanitario della sede di Bovolone e guida un team multidisciplinare con competenza e passione. Il suo approccio coniuga innovazione tecnologica ed esperienza consolidata, garantendo trattamenti efficaci e personalizzati. Crede nell’importanza di un rapporto di fiducia con il paziente, offrendo cure odontoiatriche di alta qualità in un ambiente accogliente e professionale. Il suo obiettivo? Rendere ogni sorriso sano e armonioso, con percorsi di cura su misura.

Specialista in Ortognatodonzia,
Provider Platinum Elite II Invisalign,
Master di II livello in Chirurgia Orale e Implantologia.

Master di II livello in Chirurgia Orale e Implantologia


Devitalizzazione dente: fa male?
Uno dei dubbi più frequenti tra i pazienti riguarda il dolore durante la devitalizzazione. Tuttavia, grazie alle moderne tecniche odontoiatriche e all’uso di anestesia locale, il trattamento è completamente indolore e viene eseguito con la massima sicurezza.
✔ Anestesia efficace – Prima di iniziare, il dente viene anestetizzato con farmaci di ultima generazione, garantendo un’esperienza confortevole e priva di dolore.
✔ Tecniche minimamente invasive – L’uso di strumenti endodontici avanzati consente di rimuovere la polpa infetta senza traumi inutili, riducendo l’infiammazione post-trattamento.
✔ Sedazione cosciente per pazienti ansiosi – Per chi ha paura del dentista, offriamo la possibilità di sottoporsi al trattamento con sedazione cosciente, che riduce ansia e stress, rendendo la procedura ancora più rilassante.
✔ Recupero rapido e senza complicazioni – Dopo la devitalizzazione, la maggior parte dei pazienti può tornare subito alle normali attività, senza particolari limitazioni.
Nel nostro studio, il benessere del paziente è la priorità assoluta. Grazie alle nostre tecnologie all’avanguardia, possiamo garantirti una devitalizzazione dente a Verona in totale comfort, senza paura né dolore.
Dolore dopo devitalizzazione: cosa fare?
Dopo la devitalizzazione, è possibile avvertire una leggera sensibilità o un fastidio temporaneo, che può durare da pochi giorni a una settimana. Questo è del tutto normale e può essere gestito facilmente seguendo alcuni accorgimenti:
✔ Assunzione di antidolorifici – Se necessario, il dentista può consigliare antifiammatori come ibuprofene o paracetamolo per ridurre il disagio post-operatorio.
✔ Evitare cibi e bevande troppo calde o fredde – Nei primi giorni, il dente potrebbe risultare più sensibile agli sbalzi termici. Preferire alimenti tiepidi e morbidi aiuterà a ridurre l’irritazione.
✔ Buona igiene orale – È fondamentale continuare a lavare i denti e utilizzare il filo interdentale, evitando però di applicare troppa pressione sulla zona trattata.
✔ Riposo e attenzione ai traumi – Evitare di mordere cibi troppo duri o gommosi sul dente devitalizzato per facilitare la guarigione.
Se il dolore persiste oltre una settimana o diventa particolarmente intenso, potrebbe essere necessario un controllo per verificare l’assenza di infezioni. Il nostro studio è specializzato in devitalizzazione dente a Verona, garantendo un trattamento sicuro e privo di complicazioni.
Cura Canalare: la soluzione per i denti compromessi
La cura canalare è un trattamento odontoiatrico fondamentale per salvare denti gravemente danneggiati o infetti. Quando la carie o un trauma raggiungono la polpa dentale, causando infezioni o dolore, la cura canalare consente di rimuovere il tessuto infetto, disinfettare il canale radicolare e sigillarlo per prevenire ulteriori danni. Questo trattamento, spesso noto come devitalizzazione, è eseguito con strumenti avanzati che permettono di trattare i canali in modo preciso e sicuro. La cura canalare è una delle tecniche più efficaci per evitare l’estrazione del dente, mantenendo la funzionalità e l’estetica del sorriso. Dopo una corretta cura canalare, il dente viene ricostruito con una corona dentale o un’otturazione, assicurando una lunga durata e prevenendo future complicazioni.










Quanto dura una devitalizzazione dente e Verona?
La durata del trattamento varia a seconda della complessità del caso e della condizione del dente. In genere, la devitalizzazione può essere eseguita in:
✔ Un’unica seduta – Se il dente non presenta infezioni gravi e la struttura è ancora solida, il trattamento può essere completato in circa 60-90 minuti. Grazie alle nostre tecnologie avanzate, possiamo ottimizzare i tempi senza compromettere la qualità della cura.
✔ Due o più sedute – Nei casi più complessi, ad esempio quando è presente un’infezione estesa o un dente con canali radicolari molto curvi o difficili da trattare, potrebbe essere necessario suddividere la procedura in più appuntamenti. Questo permette di effettuare una disinfezione approfondita prima della chiusura definitiva del dente.
✔ Tempi di guarigione – Dopo la devitalizzazione, il dente potrebbe rimanere leggermente sensibile per alcuni giorni, ma il fastidio scompare gradualmente.
Nel nostro studio utilizziamo microscopi endodontici e strumenti di precisione, che ci consentono di eseguire una devitalizzazione dente a Verona nel minor tempo possibile, senza compromettere la qualità del trattamento.
Ascesso dopo devitalizzazione
In rari casi, dopo una devitalizzazione può comparire un ascesso dentale, una complicanza che si verifica quando batteri residui all’interno dei canali radicolari continuano a proliferare. I sintomi più comuni di un ascesso post-devitalizzazione includono:
✔ Gonfiore della gengiva nella zona trattata, spesso accompagnato da un rigonfiamento visibile sulla guancia.
✔ Dolore persistente o pulsante, che non si attenua con gli antidolorifici comuni.
✔ Presenza di pus e sensazione di pressione all’interno del dente o della gengiva.
✔ Febbre e malessere generale, segni di una risposta infiammatoria del corpo.
Se si sospetta un ascesso, è fondamentale intervenire tempestivamente per evitare complicazioni più gravi. Nel nostro studio eseguiamo radiografie digitali e analisi approfondite per individuare la causa del problema e trattarlo immediatamente con:
✔ Disinfezione dei canali radicolari – In alcuni casi, può essere necessario un ritrattamento endodontico per eliminare completamente l’infezione.
✔ Drenaggio dell’ascesso – Se presente un accumulo di pus, il dentista può drenarlo per alleviare il dolore e favorire la guarigione.
✔ Antibiotici, se necessari – Nei casi più gravi, può essere indicata una terapia antibiotica per combattere l’infezione e prevenire ulteriori complicazioni.
Se avverti gonfiore, dolore persistente o segni di infezione dopo una devitalizzazione, non esitare a contattarci. La nostra esperienza nella devitalizzazione dente a Verona ci consente di offrire soluzioni rapide ed efficaci per garantire la tua salute orale.
La sede si trova nella zona industriale di Sommacampagna facilmente raggiungibile dai paesi limitrofi con la SP 26 da Lugnagnano, Caselle di Sommacampagna, Custoza, Valeggio sul Mincio, San Massimo, Croce Bianca, Sona, Palazzolo, San Giorgio in Salici, Salionze, Sandrà, Castelnuovo del Garda, Bussolengo, Pescantina.
- Da Lugnagnano
Da Lugnagnano: Se arrivi allo studio di Sommacampagna in automobile da Lugnagnano, prendi la SP11 in direzione est verso Sommacampagna. Il percorso è diretto e richiede circa 10 minuti, attraversando strade locali ben segnalate. Seguendo le indicazioni per il centro di Sommacampagna, raggiungerai facilmente il nostro studio dentistico.
- Da Bussolengo
Da Bussolengo, per raggiungere il nostro studio a Sommacampagna in automobile, segui queste semplici indicazioni. Parti da Bussolengo e prendi la SP26 in direzione sud-est verso Sommacampagna. Prosegui per circa 7 km, attraversando la località di Sona. Arrivato a Sommacampagna, segui le indicazioni locali per raggiungere il nostro studio. Il percorso è diretto e ben segnalato, con una durata di circa 10-15 minuti, a seconda del traffico.
- Da Verona
Da Verona: Linea 159 ATV in direzione Valeggio sul Mincio, fermata Sommacampagna centro, a pochi minuti a piedi dallo studio.
- Da Villafranca di Verona
Da Villafranca di Verona: Linea 159 ATV in direzione Verona, fermata Sommacampagna centro, vicino allo studio.
- Dove Parcheggiare
Lo studio dispone di parcheggi comodi nelle vicinanze, con posti auto disponibili in prossimità della struttura.
- Sona: Segui la SP26 in direzione Sommacampagna.
- Villafranca di Verona: Percorri la SP24 fino a Sommacampagna.
- Valeggio sul Mincio: Prendi la SP24 in direzione Sommacampagna.
- Povegliano Veronese: Segui la SP26 verso Sommacampagna.
- Castelnuovo del Garda: Percorri la SP27 e poi la SP26 fino a Sommacampagna.
Si trova in Viale delle nazioni, sulla via principale che collega il casello di Verona sud alla fiera. In prossimità del centro commerciale Adigeo, offre un parcheggio riservato ai pazienti ed è invisibile dalla strada principale. Lo studio risulta facilmente raggiungibile da Castel d’Azzano, Vigasio, Ca di David, Buttapietra, Alpo e dai quartieri della città di Borgo Roma, Santa Lucia, Golosine.
- Da San Giovanni Lupatoto
Da San Giovanni Lupatoto: Percorri la SS434 Transpolesana, esci a Verona Sud e segui per Viale delle Nazioni.
- Da Castel d’Azzano
Da Castel d’Azzano: Prendi la Tangenziale Sud di Verona fino all’uscita “Vigasio – Z.A.I.” poi prosegui su Viale delle Nazioni fino al numero 2.
- Da San Bonifacio
Da San Bonifacio: Prendi un treno regionale per Verona Porta Nuova, poi prosegui in autobus o taxi.
- Da Nogara
Da Nogara: Prendi un treno regionale per Verona Porta Nuova, poi utilizza un autobus o un taxi per raggiungere lo studio.
- Da Verona centro
Da Verona centro: Linea 61 ATV, fermata Viale delle Nazioni, a pochi minuti dallo studio.
- Da San Giovanni Lupatoto
Da San Giovanni Lupatoto: Linea 144 ATV fino a Verona Porta Nuova, poi cambio sulla linea 61 per Viale delle Nazioni.
- Dove Parcheggiare
Lo studio dispone di parcheggio comodo nelle vicinanze con possibilità di sosta in aree adiacenti.
- San Giovanni Lupatoto: Prendi la SS434, poi esci a Verona Sud e segui per Viale delle Nazioni.
- San Martino Buon Albergo: Percorri la SS11, poi prendi la Tangenziale Sud verso Verona Sud.
- Pescantina: Segui la SR12 in direzione Verona e prosegui su Viale delle Nazioni.
- Dossobuono: Prendi la SS62, poi entra in Viale delle Nazioni.
- Negrar: Percorri la SP12, poi prendi la Tangenziale Ovest fino a Verona Sud.
La sede di Bovolone è raggiungibile da Salizzole, Villafontana, Concamarise, San Pietro di Morubio, Cerea, Isola Rizza, Ca’ degli Oppi, Oppeano, Vallese, Roverchiara, Bonavicina.
- Da Villafontana
Se arrivi allo studio di Bovolone in automobile da Villafontana, percorri la SP31 in direzione sud-est verso Bovolone. Il tragitto è diretto e dura circa 15 minuti, passando per strade provinciali ben segnalate. Arrivato a Bovolone, segui le indicazioni locali per raggiungere lil nostro studio.
- Da Salizzole
Se invece parti da Salizzole, prendi la SP33 in direzione nord verso Bovolone. Il percorso è veloce e comodo, con una durata di circa 10-12 minuti in auto. Una volta arrivato a Bovolone, segui la segnaletica per lo studio dentistico.
- Da Verona
Da Verona: Linea 144 ATV in direzione Legnago, fermata Bovolone centro, a pochi minuti a piedi dallo studio.
- Da Legnago
Da Legnago: Linea 144 ATV in direzione Verona, fermata Bovolone centro, vicino allo studio.
- Dove Parcheggiare
Lo studio dispone di parcheggio gratuito comodo di fronte alla struttura, con posti auto disponibili nelle immediate vicinanze. Lo studio dispone di infrastrutture comode e idonee per pazienti con carrozzine e sedie a rotelle.
- Isola Rizza: Segui la SP44, poi svolta sulla SP2 verso Bovolone.
- Salizzole: Prendi la SP21 in direzione Bovolone.
- Cerea: Percorri la SP44, quindi la SP2 fino a Bovolone.
- San Pietro di Morubio: Segui la SP44, poi svolta sulla SP2 verso Bovolone.
- Oppeano: Prendi la SP21, poi la SP2 fino a Bovolone.
La sede si trova nel quartiere della Madonna del Popolo, e facilmente raggoungibile da Dossobuono, Mozzecane, Alpo, Valeggio sul Mincio, Povegliano, Nogarole Rocca, Isola della Scala, Vigasio.
- Da Isola della Scala
Da Isola della Scala: Prendi via Mantovana (SS12) in direzione Verona fino a raggiungere la Tangenziale Sud di Verona. Prendi l’uscita “Vigasio – Z.A.I.” e prosegui su Viale delle Nazioni.
- Da Peschiera del Garda
Da Peschiera del Garda: Percorri la SR11 in direzione Verona e poi prendi la SP24 verso Villafranca.
- Da Verona
Da Verona: Linea 158 ATV in direzione Villafranca, fermata Villafranca centro, a pochi passi dallo studio.
- Da Valeggio sul Mincio
Da Valeggio sul Mincio: Linea 160 ATV in direzione Villafranca, fermata Villafranca centro, vicino allo studio.
- Dove Parcheggiare
Lo studio dispone di parcheggio comodo di fronte alla struttura e nelle immediate vicinanze sono disponibili ulteriori posti auto.
- Dossobuono: Percorri la SP26 in direzione Villafranca di Verona.
- Mozzecane: Prendi la SP3 e segui le indicazioni per Villafranca.
- Povegliano Veronese: Percorri la SP26, poi immettiti sulla SS62 fino a Villafranca.
- Valeggio sul Mincio: Segui la SP24 in direzione Villafranca.
- Sommacampagna: Percorri la SP24 fino a Villafranca.
Quando è necessario devitalizzare un dente?
La devitalizzazione del dente è necessaria quando la polpa dentale – la parte interna del dente che contiene nervi e vasi sanguigni – è gravemente infiammata o infetta. Questo può accadere a causa di:
✔ Carie profonde – Quando i batteri penetrano fino alla polpa, causando dolore intenso e infezione.
✔ Traumi dentali – Un colpo o una frattura possono esporre la polpa dentale, rendendo necessaria la devitalizzazione.
✔ Ascessi dentali – Se l’infezione si estende oltre il dente e raggiunge l’osso circostante, si forma un ascesso che può causare gonfiore e forte dolore.
✔ Usura o lesioni ai denti – Bruxismo e consumo eccessivo dello smalto possono portare all’esposizione della polpa, rendendo il dente estremamente sensibile.
Il sintomo più comune che indica la necessità di una devitalizzazione dente a Verona è un dolore persistente e pulsante, spesso accompagnato da sensibilità al caldo e al freddo, gonfiore gengivale e, nei casi più avanzati, presenza di pus o alitosi.
Nel nostro studio, eseguiamo una diagnosi accurata tramite radiografie digitali e test di vitalità del dente per determinare se la devitalizzazione è necessaria. Se sospetti di avere un’infezione dentale, prenota una visita per evitare complicazioni e ricevere un trattamento tempestivo e indolore.
Differenza tra devitalizzazione e estrazione del dente
Molti pazienti si chiedono se sia meglio devitalizzare o estrarre un dente compromesso. La risposta dipende dalla condizione del dente e dalle possibilità di recupero.
✔ Devitalizzazione – Il trattamento consente di salvare il dente naturale, rimuovendo solo la parte infetta e mantenendo la struttura del dente intatta. Questa soluzione è preferibile quando la radice è ancora sana e può sostenere una ricostruzione.
✔ Estrazione – Se il dente è troppo danneggiato, l’unica opzione potrebbe essere la rimozione. Dopo l’estrazione, per evitare problemi di occlusione e perdita ossea, è necessario sostituire il dente con un impianto dentale o un ponte.
Nel nostro studio, il nostro obiettivo è sempre preservare il dente naturale quando possibile, evitando interventi più invasivi. Con l’uso di microscopi endodontici e materiali avanzati, garantiamo un trattamento preciso ed efficace. Se hai dubbi su quale sia la soluzione migliore per te, affidati alla nostra esperienza per una devitalizzazione dente a Verona sicura e personalizzata.
Presso i nostri studi di Sommacampagna, Bovolone, Verona e Villafranca, la cura e la professionalità si uniscono per offrire soluzioni personalizzate, garantendo risultati estetici e funzionali che vi accompagneranno nel tempo.