Cura della parodontite a Verona

Parodontologia

La parodontite è una delle principali cause di perdita dei denti negli adulti e, se non trattata tempestivamente, può compromettere la salute orale in modo irreversibile. Questa malattia infiammatoria colpisce il parodonto, ovvero l’insieme di strutture che sostengono i denti, portando a retrazione gengivale, mobilità dentale e, nei casi più avanzati, alla perdita dei denti stessi.
Nel nostro studio utilizziamo tecnologie avanzate e trattamenti minimamente invasivi per arrestare la progressione della malattia e ripristinare la salute delle gengive. Se soffri di parodontite a Verona, affidati alla nostra esperienza per una diagnosi precoce e una terapia mirata.

Indice

Parodontite: cos'è e come capire se ne sei affetto

La parodontite è una malattia infiammatoria cronica che colpisce le gengive e l’osso che sostiene i denti. È spesso il risultato di una gengivite non trattata, che nel tempo degenera, causando danni sempre più gravi ai tessuti di supporto dentale. Questa patologia può progredire in modo silenzioso, senza sintomi evidenti nelle fasi iniziali, ma esistono alcuni segnali da non sottovalutare:

Gengive arrossate, gonfie o che sanguinano facilmente durante lo spazzolamento o l’uso del filo interdentale.
Alitosi persistente, spesso associata a un’infezione batterica sotto gengivale.
Recessione gengivale, che fa apparire i denti più lunghi a causa del ritiro delle gengive.
Sensibilità dentale, soprattutto a cibi caldi, freddi o dolci, causata dall’esposizione delle radici dentali.
Mobilità dentale, sintomo di un deterioramento avanzato dell’osso di supporto.

Se noti uno o più di questi sintomi, è importante agire subito per evitare che la parodontite progredisca fino alla perdita dei denti. Nel nostro studio effettuiamo diagnosi avanzate con TAC 3D e sondaggio parodontale, strumenti essenziali per valutare la gravità della malattia e impostare un piano di trattamento personalizzato. Se sospetti di avere la parodontite a Verona, prenota una visita specialistica nel nostro studio per prevenire danni irreversibili e proteggere il tuo sorriso.

Montagna Dentisti del Veronese
Perché scegliere Montagna: Dentisti del Veronese
Esperienza
Esperienza e affidabilità
Da oltre 70 anni, ci prendiamo cura della salute orale dei nostri pazienti con professionalità e dedizione.
Empatia
Empatia verso il paziente
Ascolto attivo e cura dedicata per garantire un’esperienza paziente serena e senza ansie.
Multidisciplinarieta
Multidisciplinarità
Un team di specialisti per offrire trattamenti personalizzati in ogni branca dell’odontoiatria.
Velocita
Trattamenti senza stress
Tempi di esecuzione rapidi grazie a tecnologie avanzate e un’organizzazione efficiente.
Montagna Dentisti del Veronese
Il dentista vicino al tuo sorriso
Contatta Montagna, Dentisti del Veronese

Piorrea: la malattia delle gengive

La piorrea è la forma più grave della parodontite, caratterizzata dalla progressiva distruzione dell’osso mascellare e dalla conseguente perdita di stabilità dei denti. Questa condizione è spesso irreversibile, ma con un trattamento tempestivo è possibile rallentarne la progressione e salvare i denti naturali. La piorrea può svilupparsi a causa di diversi fattori di rischio:

Scarsa igiene orale – L’accumulo di placca e tartaro favorisce la proliferazione batterica e l’infiammazione cronica.
Fumo e alcol – Le sostanze nocive contenute nel tabacco e nelle bevande alcoliche compromettono la salute gengivale e riducono l’apporto di ossigeno ai tessuti.
Diabete e altre malattie sistemiche – Condizioni che alterano la risposta immunitaria e aumentano la predisposizione alle infezioni gengivali.
Predisposizione genetica – Alcuni pazienti sono più inclini a sviluppare malattie parodontali a causa di fattori ereditari.

Se la piorrea non viene trattata in tempo, può portare alla perdita definitiva dei denti e compromettere la capacità di masticazione. Nel nostro studio utilizziamo terapie parodontali avanzate, tra cui laserterapia, scaling e levigatura radicolare, per ridurre l’infiammazione e preservare la dentatura naturale il più a lungo possibile. Se vuoi prevenire o curare la parodontite a Verona, contattaci per una consulenza personalizzata.

Parodontite dolore

Uno dei sintomi più temuti della parodontite a Verona è il dolore gengivale, che può variare da un lieve fastidio a un dolore pulsante e costante. Questo dolore può manifestarsi in diversi modi, a seconda della gravità della malattia:

Sensibilità ai cibi caldi, freddi o zuccherati, dovuta alla recessione gengivale e all’esposizione delle radici dentali.
Dolore diffuso alle gengive, spesso accompagnato da gonfiore e sanguinamento.
Difficoltà nella masticazione, causata dalla mobilità dentale o dall’infiammazione dei tessuti parodontali.
Dolore pulsante o fitte improvvise, segnale di un’infezione attiva sotto il bordo gengivale.

Il dolore da parodontite può peggiorare nel tempo, rendendo difficile mangiare e parlare normalmente. Molti pazienti ignorano i primi sintomi, credendo che il fastidio sia temporaneo, ma la parodontite è una patologia progressiva che richiede un trattamento mirato.

Nel nostro studio adottiamo approcci terapeutici mini-invasivi, tra cui trattamenti laser e curettage gengivale, per alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione. Se il fastidio persiste, possiamo intervenire con terapie rigenerative, volte a ripristinare il tessuto danneggiato e a migliorare la stabilità dei denti. Se avverti dolore persistente alle gengive, non trascurarlo: prenota subito una visita per curare la tua parodontite a Verona prima che diventi irreversibile.

Dott.ssa Livia Montagna
Titolare degli Studi Dentistici Montagna
Dott.ssa Livia Montagna

La Dott.ssa Livia Montagna è il cuore pulsante di Montagna Dentisti del Veronese, continuando una tradizione familiare che dal 1947 si dedica alla salute orale. Odontoiatra esperta, è Direttore Sanitario della sede di Bovolone e guida un team multidisciplinare con competenza e passione. Il suo approccio coniuga innovazione tecnologica ed esperienza consolidata, garantendo trattamenti efficaci e personalizzati. Crede nell’importanza di un rapporto di fiducia con il paziente, offrendo cure odontoiatriche di alta qualità in un ambiente accogliente e professionale. Il suo obiettivo? Rendere ogni sorriso sano e armonioso, con percorsi di cura su misura.

I titolari degli Studi Dentistici Montagna

Parodontite a Verona: cure e costi

La parodontite è una malattia che richiede un trattamento tempestivo per evitare danni irreversibili. Le terapie disponibili variano in base alla gravità dell’infiammazione e allo stato di salute dei tessuti parodontali. Nel nostro studio, adottiamo un approccio personalizzato per contrastare la malattia e ripristinare la salute gengivale con tecnologie innovative e minimamente invasive.

Igiene dentale professionale e rimozione del tartaro – Fondamentale per eliminare la placca e il biofilm batterico responsabile dell’infiammazione gengivale.
Levigatura radicolare (scaling & root planing) – Un trattamento approfondito che consente di eliminare i depositi batterici sotto il bordo gengivale, riducendo l’infezione e stimolando la guarigione.
Laserterapia parodontale – Utilizziamo il laser per sterilizzare le tasche parodontali, ridurre l’infiammazione e accelerare la rigenerazione dei tessuti. Questo metodo è particolarmente efficace nei casi più avanzati.
Terapie rigenerative – Nei casi di perdita ossea significativa, possiamo intervenire con innesti ossei e rigenerazione gengivale, per ripristinare i tessuti compromessi e ridurre la mobilità dentale.

I costi del trattamento dipendono dalla complessità della patologia e dalla terapia necessaria. Nel nostro studio offriamo piani di pagamento personalizzati, per garantire a tutti i pazienti accesso alle migliori cure parodontali. Se vuoi avere una diagnosi accurata e conoscere il piano di trattamento più adatto a te, contattaci per una consulenza sulla parodontite a Verona.

Piorrea: sintomi e cause

La piorrea, o parodontite avanzata, è una patologia che, se trascurata, porta alla perdita dei denti e al deterioramento dell’osso mascellare. È spesso silenziosa nelle fasi iniziali, ma con il passare del tempo i sintomi diventano evidenti e compromettono la funzionalità del cavo orale. I segnali più comuni includono:

Gengive che si ritirano, lasciando scoperte le radici dei denti, con conseguente sensibilità al caldo e al freddo.
Sanguinamento gengivale frequente, anche durante lo spazzolamento.
Presenza di pus tra denti e gengive, segno di un’infezione profonda che può estendersi all’osso.
Mobilità dentale, che porta progressivamente alla perdita dei denti se non trattata in tempo.

Le principali cause della piorrea includono:

Igiene orale inadeguata – L’accumulo di placca e tartaro favorisce la proliferazione batterica, scatenando l’infiammazione gengivale.
Fumo – Riduce l’afflusso di sangue alle gengive, mascherando i sintomi iniziali della malattia e accelerandone la progressione.
Dieta scorretta e malnutrizione – Una carenza di vitamine e minerali essenziali può indebolire le difese naturali delle gengive.
Predisposizione genetica – Alcuni pazienti sono più inclini a sviluppare malattie parodontali a causa di una predisposizione ereditaria.

Affrontare tempestivamente la piorrea è essenziale per evitare complicazioni e salvare i denti naturali. Nel nostro studio utilizziamo trattamenti mirati per arrestare la malattia e proteggere la tua salute orale. Se noti sintomi sospetti, prenota subito una visita per curare la parodontite a Verona prima che sia troppo tardi.

Come ci prendiamo cura di te
01
Accoglienza
Ti mettiamo subito a tuo agio, ascoltando le tue esigenze e raccogliendo le informazioni necessarie per il tuo percorso.
02
Diagnosi
Visita approfondita con il nostro specialista, con esami e analisi per individuare il trattamento più adatto a te.
03
Trattamento
Piani di cura personalizzati con tecnologie avanzate per garantirti efficacia, comfort e risultati ottimali.
04
Mantenimento
Controlli periodici e igiene professionale per preservare la salute e la bellezza del tuo sorriso nel tempo.
Montagna Dentisti del Veronese
Il dentista vicino al tuo sorriso
Contatta Montagna, Dentisti del Veronese
Le nostre Tecnologie

Quali sono le malattie parodontali?

Le malattie parodontali comprendono una serie di condizioni che colpiscono le gengive e il tessuto di supporto dei denti. Se non trattate adeguatamente, possono portare alla perdita dentale e compromettere la funzionalità della bocca. Le principali patologie includono:

Gengivite – È la fase iniziale della malattia parodontale, caratterizzata da arrossamento, gonfiore e sanguinamento gengivale. Se trattata tempestivamente, è completamente reversibile.
Parodontite – Quando la gengivite non viene curata, l’infezione si diffonde ai tessuti più profondi, danneggiando l’osso di supporto e causando la formazione di tasche gengivali.
Ascessi parodontali – Sono accumuli di pus causati da infezioni batteriche nelle tasche parodontali. Possono provocare dolore intenso, gonfiore e, nei casi più gravi, la perdita del dente coinvolto.
Perimplantite – Simile alla parodontite, ma colpisce gli impianti dentali, causando la perdita di supporto osseo attorno all’impianto.

Riconoscere e trattare precocemente queste malattie è fondamentale per evitare danni permanenti. Nel nostro studio offriamo diagnosi avanzate con TAC 3D e sondaggio parodontale, per identificare il problema e intervenire con terapie efficaci. Se hai bisogno di una visita specialistica per la parodontite a Verona, contattaci per una consulenza personalizzata.

Cure parodontali: quali sono i rimedi per evitare l'estrazione?

Evitare l’estrazione dei denti colpiti da parodontite è possibile, ma è fondamentale intervenire tempestivamente con le giuste cure. Le terapie parodontali hanno lo scopo di arrestare la progressione della malattia, ridurre l’infiammazione e ripristinare il supporto osseo e gengivale. Nel nostro studio adottiamo un approccio conservativo, utilizzando le tecnologie più avanzate per preservare i denti naturali il più a lungo possibile.

Scaling e levigatura radicolare – Questo trattamento minimamente invasivo rimuove placca e tartaro accumulati sotto il bordo gengivale, eliminando i batteri responsabili della malattia. Grazie a strumenti ultrasonici, la procedura è efficace e delicata.
Laserterapia parodontale – Il laser permette di disinfettare in profondità le tasche parodontali, eliminando i batteri e stimolando la guarigione dei tessuti senza necessità di incisioni. È un trattamento innovativo che riduce il dolore e i tempi di recupero.
Chirurgia rigenerativa – Nei casi più avanzati, la perdita di osso può compromettere la stabilità dei denti. Con tecniche avanzate di rigenerazione ossea e innesti gengivali, possiamo ripristinare i tessuti di supporto e salvare i denti dall’estrazione.
Terapie personalizzate – Ogni paziente ha esigenze specifiche, per questo effettuiamo un’attenta diagnosi con TAC 3D e sondaggio parodontale, in modo da proporre la cura più adatta.

Se hai sintomi di parodontite a Verona e vuoi salvare i tuoi denti, affidati alla nostra esperienza nella cura della parodontite a Verona. Un trattamento tempestivo può fare la differenza e preservare il tuo sorriso in modo duraturo.

Scopri dove puoi trovarci:
Come raggiungere lo Studio Dentistico di Sommacampagna

La sede si trova nella zona industriale di Sommacampagna facilmente raggiungibile dai paesi limitrofi con la SP 26 da Lugnagnano, Caselle di Sommacampagna, Custoza, Valeggio sul Mincio, San Massimo, Croce Bianca, Sona, Palazzolo, San Giorgio in Salici, Salionze, Sandrà, Castelnuovo del Garda, Bussolengo, Pescantina. 

Da Lugnagnano: Se arrivi allo studio di Sommacampagna in automobile da Lugnagnano, prendi la SP11 in direzione est verso Sommacampagna. Il percorso è diretto e richiede circa 10 minuti, attraversando strade locali ben segnalate. Seguendo le indicazioni per il centro di Sommacampagna, raggiungerai facilmente il nostro studio dentistico.

Da Bussolengo, per raggiungere il nostro studio a Sommacampagna in automobile, segui queste semplici indicazioni. Parti da Bussolengo e prendi la SP26 in direzione sud-est verso Sommacampagna. Prosegui per circa 7 km, attraversando la località di Sona. Arrivato a Sommacampagna, segui le indicazioni locali per raggiungere il nostro studio. Il percorso è diretto e ben segnalato, con una durata di circa 10-15 minuti, a seconda del traffico. 

Da Verona: Linea 159 ATV in direzione Valeggio sul Mincio, fermata Sommacampagna centro, a pochi minuti a piedi dallo studio.

Da Villafranca di Verona: Linea 159 ATV in direzione Verona, fermata Sommacampagna centro, vicino allo studio.

Lo studio dispone di parcheggi comodi nelle vicinanze, con posti auto disponibili in prossimità della struttura.

  • Sona: Segui la SP26 in direzione Sommacampagna.
  • Villafranca di Verona: Percorri la SP24 fino a Sommacampagna.
  • Valeggio sul Mincio: Prendi la SP24 in direzione Sommacampagna.
  • Povegliano Veronese: Segui la SP26 verso Sommacampagna.
  • Castelnuovo del Garda: Percorri la SP27 e poi la SP26 fino a Sommacampagna.
Come raggiungere lo Studio Dentistico di Verona

Si trova in Viale delle nazioni, sulla via principale che collega il casello di Verona sud alla fiera. In prossimità del centro commerciale Adigeo, offre un parcheggio riservato ai pazienti ed è invisibile dalla strada principale. Lo studio risulta facilmente raggiungibile da Castel d’Azzano, Vigasio, Ca di David, Buttapietra, Alpo e dai quartieri della città di Borgo Roma, Santa Lucia, Golosine.

Da San Giovanni Lupatoto: Percorri la SS434 Transpolesana, esci a Verona Sud e segui per Viale delle Nazioni.

Da Castel d’Azzano: Prendi la Tangenziale Sud di Verona fino all’uscita “Vigasio – Z.A.I.” poi prosegui su Viale delle Nazioni fino al numero 2.

Da San Bonifacio: Prendi un treno regionale per Verona Porta Nuova, poi prosegui in autobus o taxi.

Da Nogara: Prendi un treno regionale per Verona Porta Nuova, poi utilizza un autobus o un taxi per raggiungere lo studio.

Da Verona centro: Linea 61 ATV, fermata Viale delle Nazioni, a pochi minuti dallo studio.

Da San Giovanni Lupatoto: Linea 144 ATV fino a Verona Porta Nuova, poi cambio sulla linea 61 per Viale delle Nazioni.

Lo studio dispone di parcheggio comodo nelle vicinanze con possibilità di sosta in aree adiacenti.

  • San Giovanni Lupatoto: Prendi la SS434, poi esci a Verona Sud e segui per Viale delle Nazioni.
  • San Martino Buon Albergo: Percorri la SS11, poi prendi la Tangenziale Sud verso Verona Sud.
  • Pescantina: Segui la SR12 in direzione Verona e prosegui su Viale delle Nazioni.
  • Dossobuono: Prendi la SS62, poi entra in Viale delle Nazioni.
  • Negrar: Percorri la SP12, poi prendi la Tangenziale Ovest fino a Verona Sud.
Come raggiungere lo Studio Dentistico di Bovolone

La sede di Bovolone è raggiungibile da Salizzole, Villafontana, Concamarise, San Pietro di Morubio, Cerea, Isola Rizza, Ca’ degli Oppi, Oppeano, Vallese, Roverchiara, Bonavicina.

Se arrivi allo studio di Bovolone in automobile da Villafontana, percorri la SP31 in direzione sud-est verso Bovolone. Il tragitto è diretto e dura circa 15 minuti, passando per strade provinciali ben segnalate. Arrivato a Bovolone, segui le indicazioni locali per raggiungere lil nostro studio.

Se invece parti da Salizzole, prendi la SP33 in direzione nord verso Bovolone. Il percorso è veloce e comodo, con una durata di circa 10-12 minuti in auto. Una volta arrivato a Bovolone, segui la segnaletica per lo studio dentistico.

Da Verona: Linea 144 ATV in direzione Legnago, fermata Bovolone centro, a pochi minuti a piedi dallo studio.

Da Legnago: Linea 144 ATV in direzione Verona, fermata Bovolone centro, vicino allo studio.

Lo studio dispone di parcheggio gratuito comodo di fronte alla struttura, con posti auto disponibili nelle immediate vicinanze. Lo studio dispone di infrastrutture comode e idonee per pazienti con carrozzine e sedie a rotelle.

  • Isola Rizza: Segui la SP44, poi svolta sulla SP2 verso Bovolone.
  • Salizzole: Prendi la SP21 in direzione Bovolone.
  • Cerea: Percorri la SP44, quindi la SP2 fino a Bovolone.
  • San Pietro di Morubio: Segui la SP44, poi svolta sulla SP2 verso Bovolone.
  • Oppeano: Prendi la SP21, poi la SP2 fino a Bovolone.
Come raggiungere lo Studio Dentistico di Villafranca

La sede si trova nel quartiere della Madonna del Popolo, e facilmente raggoungibile da Dossobuono, Mozzecane, Alpo, Valeggio sul Mincio, Povegliano, Nogarole Rocca, Isola della Scala, Vigasio.

Da Isola della Scala: Prendi via Mantovana (SS12) in direzione Verona fino a raggiungere la Tangenziale Sud di Verona. Prendi l’uscita “Vigasio – Z.A.I.” e prosegui su Viale delle Nazioni.

Da Peschiera del Garda: Percorri la SR11 in direzione Verona e poi prendi la SP24 verso Villafranca.

Da Verona: Linea 158 ATV in direzione Villafranca, fermata Villafranca centro, a pochi passi dallo studio.

Da Valeggio sul Mincio: Linea 160 ATV in direzione Villafranca, fermata Villafranca centro, vicino allo studio.

Lo studio dispone di parcheggio comodo di fronte alla struttura e nelle immediate vicinanze sono disponibili ulteriori posti auto.

  • Dossobuono: Percorri la SP26 in direzione Villafranca di Verona.
  • Mozzecane: Prendi la SP3 e segui le indicazioni per Villafranca.
  • Povegliano Veronese: Percorri la SP26, poi immettiti sulla SS62 fino a Villafranca.
  • Valeggio sul Mincio: Segui la SP24 in direzione Villafranca.
  • Sommacampagna: Percorri la SP24 fino a Villafranca.
I nostri Trattamenti

Piorrea: cause e rischi della malattia che fa perdere i denti

La piorrea, conosciuta anche come parodontite avanzata, è una malattia che colpisce le gengive e l’osso di supporto dei denti. Se non trattata in tempo, porta alla progressiva perdita dei denti, compromettendo non solo l’estetica del sorriso, ma anche la capacità di masticazione e la salute generale. Individuare le cause e intervenire rapidamente è essenziale per fermare la malattia e proteggere il cavo orale.

Fumo e consumo di alcol – Il fumo riduce l’ossigenazione dei tessuti gengivali, mascherando i sintomi iniziali della malattia e accelerando la perdita ossea. L’alcol, invece, favorisce l’infiammazione e abbassa le difese immunitarie della bocca.
Diabete e patologie sistemiche – Chi soffre di diabete è più predisposto alle infezioni gengivali, a causa dell’alterata risposta del sistema immunitario. Anche altre condizioni mediche, come disturbi cardiovascolari o malattie autoimmuni, possono aggravare il rischio di piorrea.
Igiene orale inadeguata – Non spazzolare i denti regolarmente o saltare le visite di controllo dal dentista porta all’accumulo di placca e tartaro, favorendo l’infiammazione gengivale. Se trascurata, questa infiammazione può estendersi ai tessuti profondi, causando danni irreversibili.
Predisposizione genetica – In alcuni casi, la piorrea può avere una componente ereditaria. Chi ha familiari con problemi parodontali dovrebbe sottoporsi a controlli più frequenti per prevenire la malattia.

I rischi della piorrea non si limitano solo alla perdita dei denti. Studi recenti hanno evidenziato che le infezioni parodontali possono aumentare il rischio di malattie cardiache, diabete e complicanze in gravidanza. Ecco perché è fondamentale non sottovalutare i sintomi e agire tempestivamente.

Nel nostro studio offriamo trattamenti personalizzati e tecnologie innovative per fermare la progressione della malattia e proteggere il tuo sorriso. Se vuoi evitare danni irreversibili, prenota subito una visita per la parodontite a Verona e inizia il percorso per salvaguardare la tua salute orale.

Parodontite e perdita ossea: come fermare il riassorbimento?

La parodontite a Verona non colpisce solo le gengive, ma può provocare una progressiva perdita di osso attorno ai denti, compromettendone la stabilità. Se il riassorbimento osseo non viene fermato in tempo, i denti iniziano a spostarsi, diventano mobili e, nei casi più gravi, possono cadere. Intervenire precocemente è essenziale per salvare il supporto osseo e preservare il sorriso.

Levigatura radicolare e rimozione del tartaro – Eliminare placca e batteri dalle tasche gengivali aiuta a ridurre l’infiammazione e a rallentare il riassorbimento osseo. Nel nostro studio utilizziamo ultrasuoni e laser per una pulizia profonda ma delicata.
Terapia con laser e ozono – Queste tecnologie avanzate consentono di disinfettare in profondità i tessuti e stimolare la rigenerazione ossea senza bisogno di chirurgia invasiva.
Rigenerazione ossea con innesti – Nei casi più avanzati, è possibile ricostruire il tessuto osseo perso attraverso innesti di biomateriali o membrane rigenerative, che favoriscono la ricrescita naturale dell’osso.
Terapie personalizzate – Ogni paziente ha una situazione clinica diversa. Grazie a strumenti diagnostici avanzati come la TAC 3D, possiamo valutare con precisione l’entità del danno osseo e proporre il trattamento più efficace.

Se hai notato che i tuoi denti si muovono o che le gengive si stanno ritirando, non aspettare. La perdita ossea può essere rallentata o invertita con le giuste cure. Affidati alla nostra esperienza e prenota subito un controllo per la parodontite a Verona, prima che sia troppo tardi.

Presso i nostri studi di Sommacampagna, Bovolone, Verona e Villafranca, la cura e la professionalità si uniscono per offrire soluzioni personalizzate, garantendo risultati estetici e funzionali che vi accompagneranno nel tempo.

Al lavoro insieme ai nostri pazienti