Studi dentistici Montagna

Impronta dentale digitale con scanner intraorale (senza pasta)

La tecnologia digitale ha modificato la professione odontoiatrica così radicalmente che in un futuro non troppo lontano l’arte di prendere impronte in modo tradizionale non sarà più così necessaria. Impronte e relativi materiali, sono sempre più frequentemente sostituiti, specialmente negli studi odontoiatrici più avanzati, dall’utilizzo dell’impronta digitale o scansione intraorale.

Quali sono
i vantaggi?

Normalmente, quando viene eseguita una presa dell’impronta tradizionale, si distribuisce il materiale da impronta su un cucchiaio porta-impronta precedentemente provato e idoneo alla forma delle arcate del paziente. Successivamente questo viene inserito nel cavo orale e si aspetta l’indurimento del materiale. Spesso questo tempo di attesa sembra essere “eterno” e per molti pazienti rappresenta un vero proprio disagio.

Grazie alla tecnologia, oggi esiste un nuovo strumento per la rilevazione dell’impronta dentale: lo scanner intraorale. L’impronta dentale digitale ha cambiato la vita sia ai dentisti che ai pazienti e ha permesso di dire addio alla fobia dell’impronta.

Come si prende un’impronta dentale digitale?

Lo scanner intraorale è uno strumento dotato di una telecamera che consente di acquisire i dati digitali senza alcun tipo di polvere o liquido, rilevando le arcate dentarie tramite scansione, in pochissimi minuti.

Dopo aver rilevato l’impronta dentale digitale, i dati vengono trasferiti ad un software dove verranno elaborati e storicizzati.

La scansione generata potrà essere mostrata al paziente, il quale in questo modo riuscirà a comprendere meglio la riabilitazione che si andrà ad eseguire. Grazie alla scansione digitale è possibile realizzare i manufatti protesici richiesti in modo preciso, rapido e confortevole per il paziente. Oltre alle applicazioni in protesi, è possibile ricorrere all’impronta dentale digitale anche per i trattamenti ortodontici tradizionali o estetici e per visualizzare immediatamente il risultato finale previsto.