Lo scopo della Pedodonzia è sia quello di istruire il bambino e i genitori su tutte le pratiche di igiene orale e le abitudini alimentari da adottare per prevenire l’insorgenza delle carie, sia quello di curare il benessere orale.
Il pedodontista, o dentista per bambini, utilizzerà un approccio mentale e fisico tale da cercare di superare le paure del piccolo paziente, tramite dialogo e procedure veloci e non invasive o dolorose.
Spesso è fondamentale anche curare i denti da latte, nonostante essi vengano poi sostituiti dai denti permanenti. La loro distruzione per carie o perdita precoce può causare problemi gravi, come ad esempio difetti dell’allineamento dei denti permanenti
Il dentista per bambini si prende cura di pazienti anche molto piccoli grazie ad un approccio che mira ad instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione. Il compito del pedodontista è, innanzitutto, quello di occuparsi della prevenzione della carie e quindi di motivare e insegnare le corrette tecniche di spazzolamento dei denti, dare suggerimenti riguardo la dieta alimentare, applicare tutti i presidi di prevenzione quali vernici al fluoro e sigillanti. Inoltre, compito del dentista per bambini è quello di diagnosticare e trattare le affezioni che colpiscono il cavo orale in età pediatrica, tra cui carie, difetti della mineralizzazione, alterazioni di sviluppo ed eruzione dei denti permanenti e lesioni, anche in condizioni particolari in seguito a traumi o incidenti.