Questa procedura di odontoiatria estetica consiste nell’applicazione, da parte del professionista, di gel contenenti materiali sbiancanti, come perossido di idrogeno o carbammide, in percentuali variabili, a seconda delle esigenze di ogni caso particolare.
Il trattamento di sbiancamento dentale professionale, se svolto da mani esperte, non comporta dolore o fastidi, l’unico piccolo inconveniente sarà quello di avvertire una maggiore sensibilità dentale nelle ore immediatamente successive alla seduta.
Una soluzione non invasiva dunque, che in modo rapido potrà restituire al sorriso la freschezza andata persa a causa del tempo, del fumo o di alimenti e bevande quali liquirizia, caffè o tè.
Lo sbiancamento dentale verrà svolto solo dopo aver analizzato attentamente il cavo orale del paziente e aver verificato l’assenza di problematiche quali carie o infezioni. Se queste ultime fossero presenti sarà necessario trattarle e risolverle prima di procedere con lo sbiancamento.