Il protossido d’azoto e l’ossigeno sono gas non infiammabili che non vengono metabolizzati dall’organismo ma eliminati con la respirazione; non sono né irritanti né tossici e non si conoscono allergie da Protossido d’Azoto.
Che cosa fa?
Veicolata tramite una mascherina profumata particolarmente confortevole per il paziente, sia adulto che pediatrico, la sedazione cosciente desensibilizza le mucose orali, innalza la soglia del dolore, potenzia l’effetto dell’anestetico e infonde una sensazione di serenità che neutralizza la paura del dentista.
Nel caso di trattamenti prolungati minimizza la sensazione dello scorrere del tempo, lasciando una piacevole sensazione di benessere.
L’effetto più rilevante dell’utilizzo del protossido d’azoto e ossigeno, dunque, è quello di eliminare la paura del dentista, l’ansia, lo stress, l’inquietudine, il nervosismo e il disagio. Inoltre, durante la presa delle impronte tradizionale la sedazione cosciente elimina il riflesso del vomito.
Per chi è indicata?
L’analgesia sedativa è indicata per tutti i pazienti dello studio odontoiatrico, sia adulti che bambini, in particolare coloro che provano ansia o paura del dentista.
Non è indicata invece nei primi tre mesi di gravidanza, nei pazienti tossicodipendenti o con gravi infezioni polmonari e nei soggetti con gravi malattie mentali.